Dal 23 al 25 ottobre il Piemonte e la Lombardia ospiteranno un’iniziativa di matchmaking nel settore della fotonica per l'aerospazio.
All’iniziativa parteciperanno sette aziende tedesche interessate a conoscere potenziali controparti commerciali e/o di progetto in Italia con cui avviare uno scambio di informazioni ed esperienze in vista dello sviluppo di potenziali collaborazioni.
L’iniziativa è organizzata dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) su incarico del Ministero Federale tedesco per l’Economia e la Protezione del Clima (BMWK) e prevede due diversi momenti.
🎤 Conferenza
Il 23 ottobre dalle 09:00 alle 12:15 si terrà a Torino la conferenza Il futuro della fotonica nell’industria aerospaziale: sfide e opportunità di ricerca e innovazione tra Italia e Germania, nell’ambito della quale esperti italiani e tedeschi si confronteranno sullo stato dell’arte e sui possibili sviluppi del settore della fotonica per l'aerospazio.
In occasione della conferenza le sette aziende tedesche aderenti all’iniziativa avranno l’opportunità di presentare i propri prodotti e servizi.
Programma
08:30-09:00 Accrediti
09:00-09:20 Apertura dei lavori
Stefano Bruzzi, Head of Development of Innovation Network, Intesa Sanpaolo Innovation Center
Jörg Buck, Consigliere Delegato, Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien)
09:20-09:40 Keynote speech
Stefania Vigna, Head of Innovation Intelligence, Intesa Sanpaolo Innovation Center
09:40-10:10 Sessione con focus su sfide e opportunità di ricerca e innovazione tra Italia e Germania
Antonino Nespola, Head of Optical Communications Unit, Fondazione Links
Szymon Gładysz, Head of Adaptive Optics Group, Fraunhofer Institute of Optronics, System Technologies and Image Exploitation (IOSB)
10:10-10:40 Sessione con focus sulla value chain dell’aerospazio e sul ruolo della fotonica (supplier side)
Angela Heckl, Sales Engineer and Key Account Manager, asphericon
Henner Befort, CEO, Befort Wetzlar OD
Federico Cattaneo, Sales Manager South-West Europe, EPIGAP OSA Photonics
10:40-11:00 Coffee break
11:00-11:40 Sessione con focus sulla value chain dell’aerospazio e sul ruolo della fotonica (supplier side)
Bernhard Michel, CEO, Hembach Photonik
Michael Werner, Sales Manager, LAP
Sabrina Matthias, Sales Manager, POG Präzisionsoptik Gera
Siegbert Martin, CTO, Tesat-Spacecom
11:40-12:10 Sessione con focus sulla value chain dell’aerospazio e sul ruolo della fotonica (buyer side)
Sergio Mottini, Scientific Satellites Product Line Architect, Thales Alenia Space
Demetrio Labate, Program Manager / Senior Advisor CTO & Capabilities Space Business
Unit, Leonardo
12:10-12:15 Chiusura dei lavori
Sebastian Euchenhofer, Head of Market & Business Development, Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien)
La partecipazione è gratuita e al termine della conferenza è offerto un networking lunch. Durante la conferenza è previsto un servizio di interpretazione simultanea italiano<>tedesco.
📍 Location
Grattacielo Intesa Sanpaolo Torino
Corso Inghilterra 3
10138 Torino
🤝 Incontri B2B
Il 23 e il 24 ottobre saranno organizzati incontri individuali tra le aziende tedesche aderenti all’iniziativa e controparti italiane interessate a valutare opportunità di collaborazione a livello commerciale e/o di progetto.
📍 Location e orari
23 ottobre | Grattacielo Intesa Sanpaolo Torino, Corso Inghilterra 3, 10138 Torino | 13:00 - 15:30
24 ottobre | Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), Via Gustavo Fara 26, 20124 Milano | 10:00 - 13:00