Il
Piano energetico regionale - P.E.R. fissa la strategia e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna per clima ed energia fino al 2030, in materia di rafforzamento dell’economia verde, risparmio ed efficienza energetica, sviluppo di energie rinnovabili, interventi su trasporti, ricerca, innovazione e formazione.
Gli obiettivi fissati dalla Regione nel nuovo Piano sono:
- Ridurre del 40% le emissioni inquinanti
- Raggiungere il 27% di fonti rinnovabili
- Aumentare fino al 47% il livello complessivo di efficienza energetica.
Il Percorso partecipato per lo sviluppo del
Piano Triennale d'Attuazione (2021-2023) del PER prevede un serie di eventi pubblici che si realizzeranno fino a Maggio 2021
21 gennaio 2021
La ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica degli edifici privati PROGRAMMA4 febbraio 2021
La ristrutturazione edilizia e la riqualificazione energetica degli edifici pubblici ù
PROGRAMMA 26 febbraio 2021
Il sistema produttivo per un’economia sostenibile e circolare
18 marzo 2021 TBC
Trasporti e mobilità sostenibile e intelligente
9 aprile 2021 TBC
Dalla smart city alla smart Region
23 aprile 2021 TBC
I saperi e le competenze per la green e blue economy
7 maggio 2021 TBC
EVENTO FINALE - Lo scenario della Regione Emilia-Romagna fra transizione energetica e neutralità carbonica