Per favore abilita Javascript per utilizzare i servizi di Eventboost.

L'evento è concluso

Event image
Dettagli evento

MuMi - Museo Michetti - Sala Congressi PT
Piazza San Domenico
66023 Francavilla al mare CH

I tre incontri di "Farmer Olio”, il format di eventi che vede protagonisti i Produttori e le materie prime accanto ai Cuochi, che in cucina trasformano le materie prime in piatti. Questo format è stato scelto per presentare al pubblico il Progetto di Conoscenza e Valorizzazione dell’Olio EVO abruzzese promosso dalla Camera di Commercio Chieti Pescara in collaborazione con il Consorzio di Tutela OLIO DOP Aprutino Pescarese e le Colline Teatine, il Movimento Turismo Olio Abruzzo e Circle Food Communication. 

I tre appuntamenti affrontano interessanti temi legati al mondo dell’Olio EVO d’Abruzzo:

  1. Natura e Territorio
  2. Storia e Cultura dell’Olio EVO
  3. Alimentazione e Cucina

I tre eventi sono impostati come micro-convegni in cui ospiti e relatori, moderati dalla giornalista enogastronomica Eleonora Lopes, animano la discussione.
La partecipazione è aperta al pubblico (circa 40 posti su prenotazione) e su invito per Stampa Locale e Nazionale.
Gli interventi saranno accompagnati da una degustazione di assaggi per apprezzare al meglio le caratteristiche dell’abbinamento Cibo - Olio.

Evento 1 - Giovedì 27 ottobre ore 18:30
MuMi - Museo Michetti - Sala Congressi PT
FRANCAVILLA AL MARE - Piazza San Domenico
“Abruzzo, la culla dell’EVO: una terra vocata all’olivicoltura” 

  • Benvenuto / Introduzione + Cocktail a base olio in degustazione
  • Presentazione progetto, a cura dei soggetti promotori Camera di Commercio Chieti Pescara,  Movimento Turismo dell’Olio, Consorzio tutela olio Aprutino Pescarese e Colline Teatine  
  • Degustazione
  • Relazioni
    Territorio e Cultivar abruzzesi - Prof. Leonardo Seghetti, Accademia Nazionale dell'Olivo e dell'Olio
    Clima e cambiamenti climatici - Dott. Agronomo Dario Ricci - O.P. CAPO Soc. Coop. Agr. di Pianella
  • Degustazione 
  • Conclusione e Saluti

Evento 2 - Mercoledì 9 novembre ore 18:00
Museo delle Genti d’Abruzzo (1P Sala Favetta)
PESCARA – Via delle Caserme, 58
“Adamo ed EVO: la Cultura dell’Olio nella Storia dell’uomo”

  • Benvenuto / Introduzione + Cocktail a base olio in degustazione
  • Presentazione progetto, a cura dei soggetti promotori Camera di Commercio Chieti Pescara,  Movimento Turismo dell’Olio, Consorzio tutela olio Aprutino Pescarese e Colline Teatine 
  • Degustazione 
  • Relazioni
    Il ruolo dell’Olio EVO nella Cultura - Prof. Oreste Tolone - Antropologo Università degli Studi Gabriele D'Annunzio Chieti-Pescara
    Il ruolo dell’Olio EVO nella cultura enogastronomica della ristorazione - Filippo De Sanctis - Ristoratore (aderente al progetto)
  • Degustazione 
  • Conclusione e Saluti

Evento 3 - Mercoledì 16 novembre ore 18:30
Camera di Commercio Chieti Pescara – Sala Cascella
CHIETI – Piazza G.B.Vico, 3
“EVOluzione: l’uomo e l’ulivo in una storia millenaria” 

  • Benvenuto / Introduzione + Cocktail a base olio in degustazione
  • Presentazione progetto, a cura dei soggetti promotori Camera di Commercio Chieti Pescara,  Movimento Turismo dell’Olio, Consorzio tutela olio Aprutino Pescarese e Colline Teatine 
  • Degustazione 
  • Relazioni 
    L’Olio EVO nell’alimentazione - Fabio Ferrara - ristoratore ed esperto di Olio
    Aspetti di Salute - Dott. Claudio Patacca - Nutrizionista
  • Degustazione 
  • Conclusione e Saluti
Condividi questo evento su